Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943

La mostra è stata inaugurata il 25 settembre 2018
Lo sguardo oltre la guerra
1942-1943

La mostra fotografica “Lo sguardo oltre la guerra. Phil Stern Photographer 1942-1943”, curata da Ezio Costanzo e realizzata dalla Fondazione Oelle in collaborazione con la Città Metropolitana di Catania, espone immagini inedite dall’archivio personale di Phil Stern sulla Seconda guerra mondiale.
La mostra raccoglie fotografie scattate da Stern durante l’Operazione Torch, la campagna di occupazione del Nord-Africa tra il 1942 e il 1943, dove Stern, a soli 23 anni, immortalò momenti salienti delle battaglie. Le sue immagini non si limitano a documentare la guerra, ma catturano anche elementi visuali che offrono una narrazione più ampia e potente dell'intero momento storico.
Durante l’evento è stato presentato in anteprima nazionale il libro “SnapDragon – The World War II exploits of Darby’s Ranger and combat photographer Phil Stern” di Liesl Bradner. Presente l'autrice.

“Lo sguardo oltre la guerra. 1942/1943 Fotografie inedite di Phil Stern”propone una serie di fotografie inedite di Phil Stern scattate durante la seconda guerra mondiale che racchiudono elementi compositivi che vanno oltre la rituale documentazione dell’evento bellico. Lo sguardo del giovane fotografo americano, infatti, si sofferma non solo su aspetti della vita militare ma anche sul contesto che lo circonda, immortalando l’ambiente e la gente con cui interagisce, riuscendo a cogliere attimi di estrema bellezza compositiva. Le immagini proposte nella mostra fanno parte dell’archivio personale della Seconda guerra mondiale del fotografo americano (circa tremila negativi) che la famiglia Stern ha affidato allo storico Ezio Costanzo per la catalogazione, la cura e lo studio. A farsi carico della digitalizzazione dell’importante archivio è stata la Fondazione OELLE che con questo ulteriore impegno va ad incrementare la collezione già esistente del Phil Stern Pavilion, creando altresì al suo interno uno spazio espositivo in grado di ospitare altre mostre fotografiche legate al tema della seconda guerra mondiale e alle specificità del Museo dello Sbarco che lo ospita.
